scuola digitale

byod

Portare i propri dispositivi tecnologici a scuola è una delle opportunità più interessanti di una didattica attiva e aperta all’uso del digitale. In due articoli, di cui questo rappresenta la prima parte, vi racconto 12 usi dello smartphone che ho sperimentato a scuola con i miei studenti, facendo utilizzare i loro dispositivi personali in modalità Byod (Bring Your Own device).

fake news

Il libro “Riconoscere le fake news in classe. Percorsi per una comunicazione consapevole in rete” di Maria Cecilia Averame, pubblicato quest’anno da Pearson nella collana “Insegnare nel XXI secolo” va incontro all’esigenza della scuola di educare i ragazzi al pensiero critico. Lo fa attraverso un ricco quadro teorico, esempi pratici e una serie di spunti interessanti di attività da portare avanti in classe.

lim lavagna interattiva multimediale

In questi ultimi anni si sono resi disponibili diversi corsi sull’uso della LIM in classe, anche patrocinati e riconosciuti dal MIUR, a testimoniarne l’importanza nella didattica e il miglioramento dell’efficacia espositiva e comunicativa dei docenti, attraverso esercizi multimediali, video e altro. Ecco qualche proposta su come usarla al meglio a scuola.